Esercizi Sweep-picking

Esercizi Sweep-picking post thumbnail image

Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info?


Entra nel negozio

Oggi vediamo come eseguire degli esercizi per lo sweeping (sweep-picking), si tratta di una tecnica che richiede l’utilizzo del plettro per l’esecuzione di note singole disposte su corde diverse. Grazie a questa tecnica è possibile suonare diverse note nell’arco di un tempo breve. Gli esercizi nonostante possono sembrare elementari, possono risultare molto efficaci. Possiamo partire dal quinto tasto utilizzando il quinto e il sesto tasto con l’indice e il medio della mano sinistra, ricordate di posizionare l’indice sul quinto tasto e il medio sul sesto.

...^---------- v----------
E------------6-6------------
B----------5-----5----------
G--------6---------6--------
D------5-------------5------
A----6-----------------6----
E--5---------------------5--
Dovete partire dalle note basse (Mi basso) fino al MI acuto, le note devono essere suonate con una pennata in giù, mentre le note dal MI cantino al MI basso devono essere suonate con una pennata in su.
Possono essere fatte alcune variazioni invertendo i tasti da suonare:
...^---------- v----------
E------------6-5------------
B----------5-----6----------
G--------6---------5--------
D------5-------------6------
A----6-----------------5----
E--5---------------------6--
...^---------- v----------
E------------5-5------------
B----------6-----6----------
G--------5---------5--------
D------6-------------6------
A----5-----------------5----
E--6---------------------6--
...^---------- v----------
E------------5-6------------
B----------6-----5----------
G--------5---------6--------
D------6-------------5------
A----5-----------------6----
E--6---------------------5--
Potete seguire anche delle varianti dello stesso esercizio:
...^---------- v----------
E------------6-7------------
B----------5-----6----------
G--------6---------7--------
D------5-------------6------
A----6-----------------7----
E--5---------------------6--
...^---------- v----------
E------------5-6------------
B----------6-----7----------
G--------5---------6--------
D------6-------------7------
A----5-----------------6----
E--6---------------------7--
Come divevo prima, per questi esercizi bisogna utilizzare l’indice e il medio. Dopo la corretta esecuzione con queste dita potete iniziare a provare gli esercizi con un altra coppia di dita. Per corretta riuscita dell’esecuzione intendo dire che le mani devono lavorare in modo coordinato ed il suono deve essere pulito. Conviene eseguire gli esercizi inizialmente ad un tempo di metronomo lentro, per poi accelerarlo. Questi esercizi sono molto importanti, permettono di rinforzare sopratutto le dita deboli come il mignolo e l’anulare. Ecco un bel video che spiega come si deve come eseguire questa tecnica
Acquista nel nostro negozio Amazon
Accessori
per riproduzione
musicale
Apparecchiature
di registrazione
Attrezzature
per DJ e VJ
Attrezzature
per karaoke
Bassi, chitarre
ed equipaggiamento
Batterie
e percussioni
Fiati
e ottoni
Pianoforti
e tastiere
Strumenti
a corda
Strumenti
a fiato
Accessori
per strumenti
musicali
Strumenti
musicali
per bambini

Leave a Reply

Related Post

Il BendingIl Bending

Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info? Entra nel negozio Se avete guardato il video avrete capito qualcosa sul bending, dunque è arrivato il momento di esercitarvi.  I