Spesso si sente parlare della nota blue, sapete cos’è? Semplicemente si tratta di una nota che si trova nel jazz e nel blues conferendo una sensazione di “indefinitezza tonale“: se ad esempio suono in una tonalità maggiore, la nota blues si presenta abbassata di circa un semitono facendo confondere la tonalità maggiore con quella minore. Il termine inglese Blue associato a questo tipo di note indica un senso di nostalgia e tristezza che caratterizza la musica afro-americana. L’origine di questa nota si trova nelle scale che furono alla base della scala blues, prima fra tutte la scala pentatonica. Queste note possono essere suonate in vari modi, in base allo strumento che si utilizza. Nel blues i chitarristi utilizzano molto la tecnica del bending (portando le corde verso l’alto o il basso con la mano sinistra) questo per scendere o salire le note di un semitono. I pianisti invece possono utilizzare 2 note contemporaneamente, ovvero la nota naturale e quella postata di un semitono, contemporaneamente.
Cos’è la nota blue?

Categories:
Related Post

La battuta o misura musicaleLa battuta o misura musicale
Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info? Entra nel negozioMolti aspiranti chitarristi si chiedono, come leggere i ritmi sul pentagramma? quali simboli vengono utilizzati? come capire se si

Cambiare la tonalità ad un brano musicaleCambiare la tonalità ad un brano musicale
Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info? Entra nel negozio Oggi vediamo come poter aumentare o diminuire le tonalità di un qualiasi brano. Ovviamente per fare ciò dovete

Lezione di Chitarra sul Tapping AvanzatoLezione di Chitarra sul Tapping Avanzato
Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info? Entra nel negozio Il tapping è una tecnica che, per come la vedremo in questa lezione di chitarra, viene utilizzata soprattutto