Recensioni e comparazioni di strumenti musicali e audio Interfacce audio,Tecnico del suono Quali preamplificatori microfonici per la scheda audio?

Quali preamplificatori microfonici per la scheda audio?

Quali preamplificatori microfonici per la scheda audio? post thumbnail image

Vuoi acquistare i prodotti recensiti su strumenti musicali info?


Entra nel negozio

Il preamplificatore microfonico è uno dei componenti più costosi per l’interfaccia audio, per questo alcuni non ce l’hanno. I preamplificatori sulle interfacce audio più economiche non sono così buoni come i preamplificatori dei mixer comuni. Essi possono non avere il guadagno sufficiente per guidare alcuni microfoni, ma di solito funzionano bene con i microfoni a condensatore comuni. Mentre ci si sposta nella gamma oltre i 400€, i preamp delle interfacce migliorano. Per esempio delle buone schede audio sono la Motu 828mk3 e la Emu 1820m, queste hanno dei preamplificatori incorporati migliori rispetto a quelli presenti su un mixer Mackie 1402 VLZ Pro, ma sarà difficile capire la differenza. Se invece collego il mio preamplificatore dedicato Focusrite isa 430 mk2 è possibile notare facilmente un gran miglioramento, ovviamente parlo di un pre che costa più di 1500€. Morale della favola: non state a confrontare i pre delle schede audio di fascia bassa, purtroppo in questo campo bisogna spendere del denaro per ottenere una certa qualità.

Non ci sono scorciatoie. È sempre possibile aggiungere in seguito alla vostra scheda audio economica dei preamplificatori e convertitori esterni, ovviamente se i driver della vostra scheda audio fanno cagare, e mandano spesso in crash il sistema sono altri cazzi, inoltre se avete una piccola scheda audio con solo 2 canali è possibile aumentare il numero dei canali tramite ADAT grazie a sistemi come il Behringer ada8000 che è un convertitore da 8 canali con pre incorporati per ogni canale. Questo strumento è uscito fuori produzione, ma esistono altre alternative simili, consiglio il Behringer Ada8000 perchè i trova ancora per meno di 150€ usato. Ovviamente non aspettatevi dal Behringer dei pre e convertitori di fascia alta. Per coloro che hanno bisogno di un sacco di preamplificatori sulla loro interfaccia audio è possibile considerare le seguenti interfacce: Presonus FireStudio, MOTU 896Mk3, MOTU 8 PRE e ECHO AudioFire Pre8 (dotate di 8 preamplificatori) oppure in alternativa è possibile considerare l’acquisto di soluzioni mixer / interfaccia come il Mackie Onyx 1640i con 16 preamplificatori.

Io per il mio studio ho una bella collezione di pre, tra questi:

Avalon 737

TL Audio VP1

Focustire One e Isa 430 MK2

Ognuno di essi offre dei dettagli timbrici diversi, ma sono tutti spettacolari, parliamo di strumenti pro.

Acquista nel nostro negozio Amazon
Accessori
per riproduzione
musicale
Apparecchiature
di registrazione
Attrezzature
per DJ e VJ
Attrezzature
per karaoke
Bassi, chitarre
ed equipaggiamento
Batterie
e percussioni
Fiati
e ottoni
Pianoforti
e tastiere
Strumenti
a corda
Strumenti
a fiato
Accessori
per strumenti
musicali
Strumenti
musicali
per bambini

Lascia un commento

Related Post